Tra Inni Sacri e Versi Secolari – In memoriam di Alessandro Manzoni

sabato 28 Ottobre - ore 21:00

CHIAVENNA - Collegiata di San Lorenzo


Gruppo Vocale Ad Astra e BossoConcept Ensemble
Marco De Gaspari, direttore

  • Musiche di Bosso, Chilcott, Ginastera e Mendelssohn

Onorare il passato sostenta e nutre le nostre radici. Un esercizio necessario, dove il presente si trasforma in uno spazio di memoria emotiva che preserva e arricchisce la nostra identità. La sua linfa deve scorrere tra le nostre azioni, attraverso i nostri gesti. Ardente e attuale.
Il gruppo vocale Ad Astra e BossoConcept danno vita alla nuova produzione di Serate Musicali, il cui punto cardine è l’ultimo Inno sacro di Alessandro Manzoni, Dio nella Natura, messo in musica dal compositore Jorge A. Bosso.
Intorno ai carmi manzoniani si accostano tre mottetti del compositore tedesco Felix Mendelssohn e una singolare messa, in stile jazz, del compositore britannico Bob Chilcott.
Il gruppo vocale Ad Astra è formato esclusivamente da ragazze che hanno frequentato il coro di coci bianche dell’Accademia del Teatro alla Scala, eccellendo per musicalità e doti vocali. Il suo direttore, M°Marco De Gaspari, è da oltre 20 anni maestro del coro di voci bianche e maestro collaboratore del coro lirico del teatro lombardo.


Collegiata di San Lorenzo

La Collegiata di San Lorenzo, è nominata per la prima volta nel 973, ma le sue origini sono più antiche e risalgono al V secolo. Nel 1042 venne elevata al rango di pieve  e nel 1098 divenne basilica. Il complesso religioso è completato da un alto campanile costruito tra il 1597 e il 1603 in sostituzione di quello romanico, da un porticato quadrangolare costruito nel 1698-99 in armoniche forme rinascimentali e dal nuovo battistero che ha preso il posto di quello romanico, abbattuto nel 1699 per poter completare il porticato. L’interno si presenta a tre navate coperte da volte ed è stato interamente affrescato dai comaschi Filippo Fiori e Giovanni Maria Giussani (1759-60).

CHIAVENNA - Collegiata di San Lorenzo
Sto caricando la mappa ....