La rosa dei venti

LA ROSA DEI VENTI un festival nel festival Con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”

Quattro giovani artisti sono convocati da una millenaria metafora, dove mitologia e memoria abbozzano, oltre i versi degli antichi poeti, quotidiano esercizio di identità. La Rosa dei Venti, composizione in quattro movimenti scritta da Jorge A. Bosso, si snoda attraverso la presenza di quattro musicisti con caratteristiche e pensieri alquanto diversi. Ciascun movimento sarà eseguito a ogni concerto in prima assoluta. Un palinsesto di quattro appuntamenti, ognuno singolare verso l’irraggiungibile orizzonte di eccellenza.

GRAVEDONA ED UNITI – Chiostro di Santa Maria delle Grazie

domenica 3 Agosto

NOTO ovvero l’aereo rifugio di sfolgoranti dolcezze e segrete sillabe

Michele Marco Rossi

  • Michele Marco Rossi violoncello

COLICO – Chiostro Abbazia di Piona

giovedì 21 Agosto

EURO e l’aureo mantello del figlio della Dea delle rosee dita

Clarissa Bevilacqua

  • Clarissa Bevilacqua violino

MORBEGNO – Chiostro di Sant’Antonio

sabato 6 Settembre

BOREA e la sciolta chioma, da dove approdano i carri trainati dai cigni

Nicolò Cafaro

  • Nicolò Cafaro pianoforte

CHIAVENNA – Collegiata di San Lorenzo

domenica 21 Settembre

ZEFIRO ovvero la lieve e tersa leggerezza al di fuori dal cielo

Eugenio Della Chiara

  • Eugenio Della Chiara chitarra