20° Edizione – 2011
Il palcoscenico delle Serate Musicali XX edizione 2011 apre il sipario. E a inaugurare la nuova stagione sarà il 3° Tangopuro Festival che coniuga la musica con la danza , in uno dei luoghi più belli e amati di Morbegno, l’Auditorium S. Antonio, monumento ricco di storia e di arte.
Cosa scrivere del tango argentino? Niente meglio ascoltarlo e ballarlo.
Cos’è la milonga? “quel luogo magico d’incontri dove non si è più soli, in cui persone si riuniscono e si relazionano tra di loro, avendo in comune il tango…”
La stagione prosegue con gli eventi e i concerti segnalati.
MORBEGNO
Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 maggio
Auditorium S. Antonio
3° Tangopuro Festival
Maestri: Alejandro Angelica e Ornella Solar, Luca Napoli e Katia Cuppari, Ivano ed Emanuela Magni, Talj Gon
- 13-14-15 maggio Stage di Tango Argentino per principianti
- 13 maggio – ore 22.30 Milonga e presentazione del Festival
- 14-15 maggio Stage di tango nuevo, apilado, milonga e tecnica femminile
- 14 maggio – ore 20.30 Agriturismo La Fiorida offre: aperò degustazione con finger food e vino cantine Pietro Nera;
- 14 maggio – ore 22.00 Milonga con dj Francesco El Actor
- 15 maggio – ore 21.00 Concerto-spettacolo Hyperion Ensemble e i Maestri del Festival
MORBEGNO
Domenica 15 maggio – ore 21
Auditorium S. Antonio
Livin’ Tango
Hyperion Ensemble
- Josè Luis Betancor bandoneon
- Valerio Giannarelli violino
- Nicola Toscano chitarra
- Bruno Fiorentini flauto
- Guido Bottaro piano
- Danilo Grandi contrabbasso
Ballerini: A. Angelica e O. Solar, L. Napoli e K. Cuppari, I. ed E. Magni, T. Gon
DELEBIO
Domenica 22 maggio – ore 21
Chiesa di S. Domenica
Il Risorgimento Italiano
I Liguriani
- Fabio Rinaudo cornamusa
- Fabio Biale violino voce
- Filippo Gambetta organetto mandolino
- Michel BalattI flauto
- Claudio De Angeli chitarra
COSIO V.NO – PIAGNO
Domenica 29 maggio – ore 21
Abbazia di S. Pietro in Vallate
In caso di maltempo Sala Teatro P. Frassati Cosio V.no
La musica dei popoli e delle metropoli
Il Cortile Delle Palme
- Ettore Begnis, Alessandra Albo violini
- Jacov Zats viola
- Giorgio Matteoli violoncello
ROGOLO
Giovedì 2 giugno – ore 21
ex Oratorio S. Carlo
Danze e musiche dal mondo
Duo Train De Vie
- Ivana Zecca clarinetto
- Gloria Griffini pianoforte
ALBAREDO per S. MARCO
Sabato 4 giugno – ore 21
Auditorium Piazza degli Eventi
Musica Fuoco e Follia
Tasto Nero & Tasto Bianco
- Ivana Zecca clarinetto
- Karim Caelli violino
- Alex De Simoni fisarmonica
- Valerio Della Fonte contrabbasso
GRAVEDONA
Domenica 8 maggio – ore 21
Palazzo Gallio
MISSA BREVIS di J. de Haan
- Coro Voci Bianche “Roberto Goitre” di Colico
Coro “Musica Viva” di Colico
Giorgio Senese direttore - Corpo Musicale di Delebio
Ivana Zecca direttore