Serate Musicali
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • 34° edizione 2025
  • PROGETTI SPECIALI
  • Archivio
  • Gallery
  • Area personale
  • Menu

I COLORI DELLA PAROLA

Coro Polifonico Siro Mauro di Ponte in Valtellina

COSIO VALTELLINO – Regoledo
Chiesa di Sant’Ambrogio

Sabato 14 settembre – ore 21

  • Ivana Zecca clarinetto
  • Jorge A. Bosso violoncello
  • Massimiliano Moltoni direttore

Un coro misto, un clarinetto e un violoncello. Essenziale, primario. La voce, strumento per eccellenza, si concede a un singolare dialogo, dove la parola “sacra” s’intreccia con suoni lontani di tempi remoti. Versi celesti colorano le metafore sonore proposte dai due strumenti. I simboli ci accompagnano e ci permettono di tramutare le nostre visioni, le nostre idee in azioni. Perché le utopie non sono solo isole né allegorie di miglioramenti possibili, ma sono pure gesti di carità e fratellanza in attesa di compiere il grande travaglio.

Pagine di Bach, Poulenc, Vittadini, Pizzetti, Rachmaninov, Bosso e Piazzolla faranno parte di uno spazio di meditazione e riflessione. Uno strumento a fiato e uno strumento a corda hanno un’affinità di cammino etimologico peculiare, un soffio e un cuore li guidano con riguardo e dedizione. I sentieri della parola ci scortano, non ci smarriamo. Perché siamo essenziali: il nostro traguardo, il nostro sereno e trascendentale obiettivo.

Chiesa di Sant’Ambrogio

La Chiesa come un terzo del territorio di Regoledo, appartenne al grande monastero dedicato al primo vescovo di Milano. L’edificio primitivo è ora totalmente scomparso, l’attuale fu edificato negli anni 1862-1866 con una pianta centrale e cappelle laterali. Gli affreschi di Albertella adornano la grande volta e i pennacchi, mentre il catino dell’abside fu decorato dal Gavazzeni.

INGRESSO GRATUITO

28° Edizione – 2019

  • Raccontando FaberLuglio 20, 2019 - 10:10 am
  • Voci di preghieraLuglio 20, 2019 - 10:07 am
  • L’Amore il FlamencoLuglio 20, 2019 - 10:06 am
  • Guarda che Luna!Luglio 19, 2019 - 3:37 pm
  • Le delizie della nostra memoriaLuglio 19, 2019 - 3:36 pm
  • Dall’opera al cinemaLuglio 19, 2019 - 3:35 pm
  • Musica per la danza e per il cinemaLuglio 19, 2019 - 3:34 pm
  • Virtuosi a 14 cordeLuglio 19, 2019 - 3:33 pm
  • Tangos at an exhibition!Luglio 19, 2019 - 3:32 pm
  • Musica e NaturaLuglio 19, 2019 - 3:31 pm
  • Jazz & American SongsLuglio 19, 2019 - 3:30 pm
  • La canzone popolare italiana e Gabriella FerriLuglio 19, 2019 - 3:29 pm
  • I colori della parolaLuglio 19, 2019 - 3:28 pm
  • Giro del mondo con sax e chitarraLuglio 19, 2019 - 3:27 pm
  • In viaggio verso estLuglio 19, 2019 - 3:26 pm
  • Natale nel teatro dell’animaLuglio 19, 2019 - 3:25 pm
  • In Noctem… NativitasLuglio 19, 2019 - 3:24 pm
  • Songs For ChristmasLuglio 19, 2019 - 3:23 pm
  • Le incredibili avventure di Mr FoggLuglio 19, 2019 - 3:22 pm
  • 11° TANGO festivalLuglio 19, 2019 - 3:21 pm

Archivio

  • 33° Edizione – 2024
  • 32° Edizione – 2023
  • 31° Edizione – 2022
  • 30° Edizione – 2021
  • 29° Edizione – 2020
  • 28° Edizione – 2019
  • 27° Edizione – 2018
  • 26° Edizione – 2017
  • 25° Edizione – 2016
  • 24° Edizione – 2015
  • 23° Edizione – 2014
  • 22° Edizione – 2013
  • 21° Edizione – 2012
  • 20° Edizione – 2011
  • 19° Edizione – 2010
  • 18° Edizione – 2009
  • 17° Edizione – 2008
  • 16° Edizione – 2007
  • 15° Edizione – 2006
  • 14° Edizione – 2005
  • 13° Edizione – 2004
  • 12° Edizione – 2003
  • 11° Edizione – 2002
  • 10° Edizione – 2001
  • 9° Edizione – 2000
  • 8° Edizione – 1999
  • 7° Edizione – 1998
  • 6° Edizione – 1997
  • 5° Edizione – 1996
  • 4° Edizione – 1995
  • 3° Edizione – 1994
  • 2° Edizione – 1993
  • 1° Edizione – 1992

Associazione Culturale Serate Musicali ETS

via Brugnini 72
23013 Cosio Valtellino – SO
P.iva 00714050143

www.seratemusicali.net
info@seratemusicali.net
tel. 347 4370595

Newsletter

© Copyright: ASSOCIAZIONE CULTURALE SERATE MUSICALI ETS - Credits - Privacy policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Scorrere verso l’alto